Cos'è santo piazzese?
Santo Piazzese
Santo Piazzese (Piazza Armerina, 17 marzo 1907 – Piazza Armerina, 3 novembre 1984) è stato un politico italiano. Esponente di spicco della Democrazia Cristiana in Sicilia, ha ricoperto importanti incarichi amministrativi e politici.
- Attività Politica: Fu deputato all'Assemblea Regionale Siciliana per diverse legislature. Si distinse per il suo impegno nello sviluppo socio-economico della sua regione, con particolare attenzione ai settori dell'agricoltura e dell'artigianato.
- Incarichi Governativi: Ricoprì la carica di assessore regionale in diverse giunte, occupandosi di Lavoro, Agricoltura e Foreste.
- Ruolo nel Territorio: Forte del suo radicamento nel territorio, Piazzese fu un punto di riferimento per la comunità piazzese e siciliana, attento alle esigenze della sua gente e promotore di iniziative volte a migliorare le condizioni di vita.
- Eredità: La sua figura è ricordata per la sua dedizione alla politica e per il suo impegno nello sviluppo della Sicilia. La sua attività politica ha contribuito significativamente al progresso della regione.
Argomenti importanti: